Comuni: nel 2015 conti ok. Grazie alle tasse sulla casa

Entrate sostanzialmente stabili, con una significativa incidenza della tassazione immobiliare; molto elevato il gettito della tassa sui rifiuti, assorbito nella sua totalità dal costo del servizio: sono alcuni dei dati resi noti dalla Corte dei Conti relativamente alla gestione finanziaria dei Comuni nell’esercizio 2015. Viene giudicato invece “di modesta entità, anche se in una dinamica in crescita”, il gettito derivante dalla leva fiscale comunale (tra cui quello dell’imposta di soggiorno) e dalle entrate derivanti dalla lotta all’evasione e dalle altre forme di prelievo. In contrazione il fronte delle spese complessive rispetto all’esercizio precedente per quanto riguarda gli impegni (-11,15%), diversamente dai pagamenti, per i quali si registra una rilevante crescita (+26%). All’interno di questi aggregati, informano ancora i giudici contabili, vanno considerati gli andamenti delle spese correnti i cui impegni in conto competenza risultano sostanzialmente stabili rispetto all’esercizio precedente. Da ultimo, gli impegni di spesa per il personale evidenziano una contrazione del 3,25%, mentre si registra un trend in crescita della spesa per l’acquisto di servizi (+2,96%).

 CONTRATTO COLLETTIVO COLF E BADANTI: CHIEDI CONSIGLIO A EBILCOBA, SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS

 

 

Articoli Correlati